Questo piatto, anche detto “Acquario di pasta”, sorprenderà i vostri bambini, ve lo garantisco.
Quando propongo a Gn-ometto questo genere di cose, diciamo una sorta di “opera d’arte” nel piatto (passatemi il termine!), lui mangia più volentieri e si diverte molto. Viziato!
Ieri a Detto Fatto, insieme a Caterina Balivo e ad un’ospite d’eccezione, Justine Mattera, ho realizzato questo primo molto goloso.
Certo non tutti i pesciolini di pasta sono venuti carini e perfetti nella forma…ma tra una chiacchiera e l’altra ci abbiamo provato, dai!
Vi confesso che cucinare davanti alle telecamere e ad un pubblico, con due persone famose che fino a ieri vedevo solo in tv, e cercando di spiegare tutti i passaggi in maniera semplice e completa non è proprio la cosa più semplice del mondo.
Mi diverto molto, però, e credo e spero che questo arrivi anche a casa!
Detto questo (detto fatto!!!), ecco a voi la ricetta della mia pasta fatta in casa con il pesto di zucchine.
Se vi va e se non l’avete vista, potete guardare la puntata di ieri QUI.
 |
|
INGREDIENTI per i Pesciolini di pasta con pesto di zucchine
Per la pasta:
100 gr di farina 00
1 uovo
Per il pesto:
200 gr di zucchine (una molto grande)
20 gr di pinoli
20 gr di mandorle
30 gr di parmigiano
olio extravergine di oliva qb
sale qb
Per le decorazioni:
50 gr di piselli
cimette di broccoli
3 pomodorini
PROCEDIMENTO
Per il pesto:
Tagliare le zucchine in quattro nel senso della lunghezza ed eliminare la parte interna con i semi.
Tagliarle a cubetti e sbollentarle per un paio di minuti.
Scolarle e lasciarle raffreddare.
Tritarle in un mixer con il resto degli ingredienti.
Per la pasta:
Impastare con le mani farina e uovo e se necessario aggiungere poca acqua.
Lavorare l’impasto su una spianatoia, poi avvolgerlo con la pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti.
Stenderdere l’impasto molto bene con il mattarello e ritagliarlo con le formine.
Bollire in acqua salata insieme a un cucchiaio di olio.
Scolare dopo 2 minuti.
COMPOSIZIONE DEL PIATTO
Sistemare il pesto sul fondo di un piatto bianco e piano, magari rettangolare!
Posizionare i pesciolini e poi i piselli sbollentati come fossero bollicine e i broccoli sbollentati come fossero alberelli di alghe.
Tagliare i pomodorini, svuotarli del liquido e fare dei coralli o degli anemoni.
 |
In cucina con due aiutanti bellissime! Preferirei un uomo bellissimo ogni tanto… |
 |
Con il mio adorato autore Paolo Quilici e Lele. |
 |
Lele, un aiuto prezioso dietro le quinte! |
 |
Gn-ometto mangia la sua porzione! |
 |
Io e Irene Merlo, la campionessa mondiale di manicure, attendiamo il nostro turno! |
grazie di essere passata dal mio blog mi ha dato l’opportunità di conoscere te e le tue ricette, troppo forte questo acquario nel piatto, mia figlia è troppo grande ormai ma per la mia nana nipotina è perfetto!
in bocca al lupo per la trasmissione , on la conoscevo, mi vado a vedere la puntata!
a presto
Alice
Grazie a te e crepi il lupo! 😉
Molto carina la tua idea.Mi divertiro con mia figlia a farla nel weekend!Grazie mille!
Vi divertirete vedrai. Puoi sbizzarrirti con formine di tutti i tipi!